Responsabilità Sociale d’Impresa


Sosteniamo la crescita della nostra terra

La nostra idea d’impresa va ben oltre la produzione di beni e massimizzazione dei profitti. Ispirandoci ai principi della generatività sociale e della creazione di valore condiviso, riteniamo lo sviluppo del territorio un obiettivo di importanza strategica per ogni impresa che guardi al futuro.

INIZIATIVE SOCIO-CULTURALI

Il concetto di benessere sociale non può essere legato solo allo sviluppo economico di un territorio e al reddito dei suoi abitanti. La sua ricchezza culturale rappresenta un indicatore fondamentale per giudicarne la vitalità e valutarne le potenzialità di crescita. Ecco perché offriamo spesso il nostro contributo alla realizzazione di iniziative socio-culturali rivolte a pubblici eterogenei.

SOSTEGNO ALLE SQUADRE BARESI
PER ROBOCUP

La robotica non è solo una disciplina tecnica ma anche un'occasione per acquisire competenze trasversali. Imparare la robotica fin da piccoli significa sia prepararsi ai lavori del futuro sia esprimere la propria creatività, sviluppare la capacità di problem solving, allenarsi a collaborare e comunicare. Perciò abbiamo finanziato la partecipazione di alcuni gruppi di studenti baresi alle competizioni di robotica RoboCup: a Montreal nel 2018, a Hannover nel 2019.

SUPPORTO ALLA
"CASA DI PANDORA"

La “Casa di Pandora” sarà una struttura dove bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico potranno accedere gratuitamente ai trattamenti, i loro genitori troveranno aiuto qualificato e la comunità potrà essere sensibilizzata al tema dell’autismo.
Sarà il primo centro del genere a sorgere nella provincia di Bari sulla base di un progetto di A.S.F.A. Puglia, sostenuto dalla Fondazione i Bambini delle Fate. Noi siamo al loro fianco, attraverso un finanziamento continuativo, perché crediamo che la “Casa di Pandora” possa essere un luogo di sollievo per le famiglie e di inclusione sociale autentica.
Approfondisci
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
"COLORIAMO LA GIOIA"

Siamo fieri di aver sovvenzionato un’iniziativa pionieristica, prima e unica nel Sud Italia, i cui risultati saranno oggetto di uno studio scientifico.
Grazie a questo progetto, proposto dal Rotary Club Bari Sud e affidato a una designer di fama internazionale, disegni e colori hanno ricoperto le pareti e i macchinari del reparto di risonanza magnetica dell’Ospedale pediatrico di Bari, in modo da stimolare la fantasia dei piccoli pazienti e rendere l’ambiente più vicino alla loro sensibilità e al loro benessere.
SOSTEGNO ALLA FONDAZIONE
PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI

Consideriamo l’arte un’espressione profonda dell’animo umano e un’esperienza di arricchimento e crescita per i cittadini. Per questa ragione sosteniamo da molti anni tutte le attività di una delle istituzioni più rilevanti della nostra città che rappresenta la grande tradizione teatrale e l'innovazione dei linguaggi dell'espressione artistica. Siamo convinti che l'impresa sia cultura e la cultura sia fare impresa.
SPONSORIZZAZIONE DEL CICLO
"LEZIONI DI STORIA"

Gli incontri organizzati dagli editori Laterza con i grandi nomi del panorama culturale italiano rappresentano un momento di aggregazione e di riflessione per tutta la comunità. Comprendere la storia è il primo passo per occuparsi di innovazione.
ADESIONE RASSEGNA TEATRALE
"MAGGIO ALL'INFANZIA"

Portiamo le classi di scuola elementare ad assistere gratuitamente agli spettacoli dei Teatri di Bari attraverso l’iniziativa "Invita una classe a teatro". Esprimiamo così la nostra attenzione alla diffusione della cultura tra i giovani fin dall'età scolare.

INIZIATIVE IN AMBITO FORMATIVO

Abbiamo sempre messo il nostro know-how a disposizione delle scuole e delle università. Siamo infatti convinti che il sodalizio tra mondo del lavoro e dell’istruzione possa innescare quel circolo virtuoso indispensabile per lo sviluppo delle eccellenze del nostro territorio.

Guarda il video

COLLABORAZIONE
CON LE UNIVERSITÀ

Accogliamo in stage laureandi e dottorandi per la preparazione delle tesi, offrendo loro la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’impresa e di mettersi alla prova.

Condidati per stage

COLLABORAZIONE CON L’ITS
“ANTONIO CUCCOVILLO”

Come socio fondatore dell’istituto tecnico superiore per la meccatronica di Bari, offriamo regolarmente docenze e tirocini agli studenti per formare figure rispondenti alle reali necessità dell’industria. Sono tanti i ragazzi meritevoli che poi, terminati gli studi, hanno trovato in azienda la propria strada lavorativa.

Guarda il video Visita il sito dell’ITS

PROGETTO “TRAINEESHIP”
DI FEDERMECCANICA

In collaborazione con Confindustria, accogliamo gli studenti di scuola superiore per il periodo di alternanza scuola/lavoro.

Leggi tutto

ORIENTAMENTO
PER STUDENTI

Dalla scuola media, alle superiori fino all’università organizziamo giornate dedicate all’informazione e alla scoperta di un’opportunità concreta nel mondo del lavoro.

Richiedi informazioni